Oriella Dorella è nata a Milano nel 1952, ma la sua infanzia ha subito una svolta particolare: all’età di 8 anni ha iniziato a frequentare la scuola di danza classica del Teatro alla Scala. È così iniziato un percorso molto duro, caratterizzato da sacrifici, sveglie all’alba, dolori muscolari e rinunce. Ma anche di grazia. Di puro talento.
È diventata étoile nel 1986, dopo anni di dedizione totale. Lì, sotto i riflettori, sembrava vivere una vita da favola. Ma fuori dalla scena la realtà era ben diversa. Come molte altre donne di successo, anche Oriella ha dovuto lottare contro la solitudine, la pressione e, più tardi, un matrimonio finito inaspettatamente.
L’amore che finisce e quello che inizia
Nel 1986 sposò Eugenio Gallavotti, famoso giornalista e direttore di Elle. Una coppia splendida, culturalmente affiatata, apparentemente solida. Ma nel 1994 arrivò improvvisamente il divorzio. Nessun dramma pubblico, solo silenzio. Quello che fa più rumore.
Oriella rimase sola, con due figli adottivi ancora piccoli. Per molti sarebbe stato un duro colpo, ma lei, abituata a rialzarsi, ricominciò da capo con loro: Moises e Marcos, due fratelli brasiliani che avevano bisogno di amore e che lo ricevettero in abbondanza.
Essere madre dopo i 40 anni: una scelta, non una soluzione di ripiego
A volte si pensa che chi adotta lo fa «perché gli manca qualcosa». Non è il caso di Oriella. Ha scelto i due bambini con il cuore aperto, come se fosse una vocazione. Li ha cresciuti a Milano e nel mondo dell’arte, dando loro radici forti e ali leggere.
Oggi Moises ha circa 32 anni e Marcos 30. Vivono le loro vite, ma il legame con la madre è molto forte. Lei stessa ha detto:
«Non potevo dare loro una famiglia perfetta, ma potevo insegnare loro cos’è l’amore».
E alla fine non è questo che conta davvero?
La «sesta vita» di Oriella Dorella
Dopo la danza è arrivato il teatro. Dopo il teatro è arrivata la TV. E dopo la TV… Oriella ha trovato una nuova dimensione. Si definisce nella sua «sesta vita», un periodo in cui non cerca più conferme, ma emozioni. Partecipa a programmi come Detto Fatto, collabora con scuole di danza, ma soprattutto ascolta. A se stessa, ai suoi figli, al tempo che passa.
Vive ancora a Milano, circondata da libri, ricordi e nuovi progetti. Non ha un partner fisso, ma non ha chiuso la porta all’amore. Al contrario, ha dichiarato in un’intervista:
«L’amore? Se arriva, sono pronta. Se non arriva, va bene lo stesso. Sto bene con me stessa».
E io trovo che in questa frase ci sia un’enorme libertà.
❓ FAQ – Domande frequenti
🔹 Oriella Dorella è ancora sposata?
No, è divorziata dal 1994. Il suo ex marito è Eugenio Gallavotti, giornalista ed editore.
🔹 Ha figli biologici?
No, ha adottato due fratelli brasiliani, Moises e Marcos, durante il matrimonio. Li ha cresciuti da sola dopo la separazione.
🔹 Cosa fa Oriella Dorella oggi?
Vive a Milano, partecipa a programmi televisivi, segue progetti teatrali e si dedica alla formazione di giovani ballerini. È anche attiva nella cultura e nella vita sociale.