L’estate è alle porte, e con essa arriva il momento più atteso per molti: le vacanze. Però, non è tutto relax e mare; infatti, ci aspettano anche i weekend di luglio e agosto, notoriamente i più critici per chi viaggia sulle strade italiane. Ogni anno, durante questi mesi, aumenta considerevolmente il numero di veicoli sulle autostrade, poiché famiglie, amici e viaggiatori singoli si spostano verso le località turistiche. La società Autostrade per l’Italia ha pubblicato recentemente un calendario con le previsioni del traffico per l’estate 2025, fornendo utili indicazioni per chi deve viaggiare in queste giornate particolarmente affollate.
Weekend da segnare sul calendario: le date più critiche
Il primo campanello d’allarme suona per il weekend del 18-20 luglio, con previsioni che oscillano tra il bollino arancione e rosso. Sarà soprattutto la mattina di sabato 19 luglio a vedere un picco di traffico. Tuttavia, è ad agosto che la situazione si farà ancora più intensa: i weekend del 1-3 e del 8-10 agosto sono previsti come i più complicati. Questi periodi vedranno una massiccia partenza verso le località di villeggiatura, con bollini che variano dal rosso al nero, simbolo di massima attenzione richiesta agli automobilisti.
Consigli utili per un viaggio sicuro e senza stress
Durante queste giornate, particolarmente affollate, è essenziale non solo pianificare con anticipo il proprio itinerario, ma anche adottare alcune precauzioni per garantire un viaggio sereno. Autostrade per l’Italia consiglia di evitare le ore più congestionate, proponendo diversi orari in cui il traffico è meno intenso. Per esempio, a luglio è consigliato evitare di viaggiare il sabato dalle 8 alle 16 e la domenica dalle 7 alle 22, mentre a agosto gli orari di picco si estendono anche al venerdì dalle 16 alle 22.
Un altro aspetto cruciale è la manutenzione del veicolo: controllare olio, acqua, freni e pneumatici non è solo una precauzione, ma una necessità per prevenire problemi che potrebbero rovinare le vacanze. Ricordate: la sicurezza al volante inizia sempre da un’auto in buone condizioni.
Mantenersi aggiornati per una partenza oculata
Prima di qualsiasi partenza, soprattutto in questi weekend critici, è fondamentale informarsi sullo stato del traffico. Diverse risorse sono a disposizione degli automobilisti: il sito del CCISS fornisce aggiornamenti in tempo reale sulla situazione delle strade italiane, così come il sito della Polizia di Stato, dove si possono trovare anche le informazioni riguardanti le fasce orarie dei divieti per i mezzi pesanti.
Tenere d’occhio queste fonti può fare la differenza tra un viaggio tranquillo e una lunga permanenza in coda sotto il sole estivo. Non dimenticate, quindi, di fare una verifica finale prima di mettervi in cammino. Facendo così, potrete affrontare anche i weekend più impegnativi con maggiore serenità e godervi al meglio il periodo estivo.