Il mondo delle tecnologie audio sta assistendo a un’avanzamento significativo, specialmente nel campo delle cuffie wireless. Tra le novità più attese si annovera l’ultima generazione di AirPods Pro, che promette miglioramenti notevoli nella cancellazione attiva del rumore . Da quando questa funzionalità è stata introdotta con i primi AirPods Pro, ha continuato a evolversi, fino a raggiungere livelli che potrebbero sembrare da fantascienza.
Innovazioni nel noise-cancelling: cosa ci attende?
La cancellazione del rumore nei dispositivi audio non è una novità, ma la modalità con cui Apple intende potenziare questa caratteristica negli AirPods Pro potrebbe essere un game changer. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che la seconda generazione di questi dispositivi ha già raddoppiato l’efficacia nella riduzione del rumore rispetto al modello precedente. Tuttavia, il vero salto di qualità è atteso con l’arrivo dei futuri AirPods Pro 3, che dovrebbero includere il nuovo chip H3.
Questo chip non solo sostituirà l’attuale H2, ma potenzierà enormemente le capacità di isolamento dal rumore esterno, rendendo le cuffie simili a una “bolla sonora” ancora più isolante. L’obiettivo sembra essere quello di fornire un rifugio auditivo anche negli scenari urbani più caotici, come le grandi metropoli trafficate.
Mantenere il contatto: la modalità trasparenza
Nonostante l’accento posto sull’isolamento, Apple non ha trascurato l’importanza di rimanere connessi con l’ambiente circostante. Pertanto, i nuovi AirPods Pro continueranno a offrire la modalità Trasparenza. Questa funzione permette agli utenti di attivare o disattivare la cancellazione del rumore a seconda delle necessità, consentendo di sentire i suoni ambientali quando è necessario, come durante una conversazione o per motivi di sicurezza.
In sintesi, la tecnologia implementata nei nuovi AirPods Pro sembra destinata a stabilire un nuovo standard nel settore delle cuffie wireless. Con il chip H3, Apple non solo punta a migliorare significativamente l’esperienza d’uso dei suoi dispositivi, ma anche a ridefinire cosa significa veramente isolarsi dal rumore in ambienti urbani intensi, senza perdere il contatto con il mondo esterno grazie alla modalità Trasparenza. Con queste innovazioni, gli utenti avranno la libertà di immergersi nella loro musica o negli audio di lavoro, senza compromessi e con una qualità mai sentita prima.