Viaggiare rappresenta un desiderio comune a molti e una fuga necessaria dalle tensioni quotidiane. Non solo un’opportunità per esplorare nuovi orizzonti, ma anche un modo per rigenerarsi. Con l’emergere dei social media, sono nati i travel-influencer, individui che grazie alle loro esperienze offrono consigli preziosi e strategie per viaggiare meglio e più economicamente. Tra questi, spicca la figura di Elena, un’influencer che ha trasformato il viaggiare in un’arte accessibile a tutti grazie a semplici ma efficaci trucchi.
risparmia sui voli: i consigli di un’esperta
Elena, con i suoi oltre 30.000 follower su Instagram, si è distinta per i suoi suggerimenti pratici su come minimizzare le spese di viaggio. Essendo viaggiata in 108 paesi e avendo prenotato centinaia di voli, ha sviluppato metodi testati per risparmiare, che ha recentemente condiviso in un video su Instagram, destinato a chiunque voglia scoprire come ottimizzare budget e itinerari.
i migliori giorni per prenotare
Uno dei primi consigli di Elena riguarda la scelta dei giorni migliori per acquistare un biglietto aereo. Secondo le sue osservazioni, martedì e mercoledì sera sono i momenti ideali per trovare le tariffe più basse. Durante questi giorni, infatti, si registra spesso una diminuzione dei prezzi, offrendo opportunità di risparmio non trascurabili.
tecniche di ricerca intelligente
L’utilizzo della modalità incognito durante la ricerca di voli può aiutare a prevenire l’aumento dei prezzi causato dai cookie di tracciamento. Elena suggerisce di utilizzare piattaforme come Google Flights per l’identificazione delle migliori offerte, per poi procedere all’acquisto su siti che offrono tariffe più competitive, come Skyscanner o direttamente sulle pagine delle compagnie aeree.
approfitta degli avvisi di prezzo
Impostare avvisi di prezzo è un altro trucco efficace per catturare la discesa dei costi dei voli. Questi strumenti notificano automaticamente l’utente quando il prezzo di un determinato volo scende, permettendo di prenotare al momento ottimale.
esplora rotte alternative
Invece di cercare voli per specifiche città, provare ricerche più generiche come “Italia → Asia” può esporre opzioni meno costose che altrimenti non si prenderebbero in considerazione. Inoltre, spezzare manualmente un viaggio acquistando due biglietti separati può risultare economicamente vantaggioso, nonostante possa richiedere più tempo di viaggio.
sfrutta gli stopover e l’intelligenza artificiale
Gli stopover gratuiti offrono una possibilità di visitare due destinazioni al prezzo di una. Inoltre, strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT possono essere utilizzati per scoprire rotte creative e convenienti su misura per le proprie esigenze di viaggio e budget.
Elena testimonia l’efficacia di questi metodi con la sua esperienza personale, raccontando come abbia cessato di cercare offerte convenzionali per crearne di personalizzate. Grazie a questi trucchi, viaggiare diventa non solo più accessibile ma anche più frequente, permettendo di godersi il mondo su una scala completamente nuova.