Attrice, direttrice di casting, insegnante e spirito libero tra Bari e Roma, Azzurra Martino è una di quelle persone che sembrano poter interpretare mille ruoli diversi. Ma chi è davvero questa donna dinamica e affascinante? In questo articolo vi accompagno alla sua scoperta, come si fa tra amici curiosi di conoscere belle storie.
Una personalità autentica che non si dimentica
Conoscete quelle persone che vi ipnotizzano quando parlano, anche se raccontano solo cosa hanno mangiato a pranzo? Azzurra Martino ha proprio questo carisma. Nata a Bari il 10 febbraio 1978, ha sempre coltivato il suo amore per l’arte.
E non parliamo solo di recitazione: la sua carriera è iniziata con la danza classica, diplomandosi alla Royal Academy of Dancing, un risultato di cui poche possono vantarsi.
Ma Azzurra non si è accontentata di plié e arabesque. Dopo la danza ha voluto andare oltre e ha frequentato l’Acting Studio di Roma, perfezionandosi con il metodo Linklater, che aiuta gli attori a trovare la loro voce autentica, quella vera che viene dal profondo. Il risultato? Una presenza scenica magnetica e una rara capacità di emozionare. Azzurra non recita: vive ogni ruolo, lo respira, lo mastica.
Nel corso della sua carriera ha partecipato a produzioni importanti. La ricordate in Quo vado? al fianco di Checco Zalone? È la fidanzata che con uno sguardo dice più di cento battute. Ma ha recitato anche in Se sei così, ti dico sì, L’amore non si sa, La vita facile e in serie come Gerri, prodotta da Cattleya. Ogni volta porta in scena la sua versatilità e la sottile ironia che rendono credibili e umani i suoi personaggi.
Non solo il cinema: insegnamento, dialetti e vita reale
Quello che forse non sapete è che Azzurra ha anche un lato pedagogico. È insegnante di recitazione all’Accademia del Cinema dei Ragazzi di Enziteto (Bari), un progetto che unisce arte e impegno sociale. Il suo compito? Trasmettere ai giovani non solo le tecniche, ma anche il rispetto per se stessi, per il pubblico e per la verità della storia.
E a proposito di verità, sappiate che è una delle poche attrici italiane in grado di recitare in modo naturale in diversi dialetti: barese, napoletano, siciliano, calabrese, sardo. Non si tratta solo del suono, ma di immedesimarsi in un popolo e coglierne le sfumature. Inoltre, parla correntemente inglese e spagnolo, il che le ha aperto le porte di produzioni internazionali.
Ma non è tutto: Azzurra è anche casting director e aiuta i registi a trovare i volti giusti per i ruoli giusti. Vive tra Bari e Roma e divide il suo tempo tra il set e l’insegnamento, senza perdere quella scintilla che la rende speciale.
Instagram, premi e vita privata
Su Instagram (@azzurra_martino) è spontanea, autoironica e mai pretenziosa. Condivide momenti dal backstage, progetti in Puglia e sorrisi sinceri. I suoi reel sono un mix di passione e leggerezza: viene voglia di seguirla solo per il buon umore che trasmette.
Nel 2022 ha ricevuto il premio come migliore attrice non protagonista al Thilsri International Film Festival in India. Un riconoscimento che, pur non essendo mainstream, conferma quanto sia apprezzata anche all’estero.
E la vita privata? Qui Azzurra mantiene un profilo basso. Non ci sono informazioni ufficiali su un partner o figli, e forse è proprio questa riservatezza che alimenta il suo fascino. Non è necessario sapere tutto: a volte è bello lasciare spazio all’immaginazione.
Un’energia contagiosa
In un mondo in cui molti cercano di apparire, Azzurra Martino sceglie di essere. Ed è questo che fa la differenza. La sua carriera non è fatta di clamore, ma di passi solidi, ruoli credibili e scelte artistiche coerenti.
Se la incontri, anche solo sullo schermo, lo capisci subito: non è una faccia qualsiasi. È una donna che ha lavorato duramente per costruirsi, che vive l’arte come una forma di verità e che non ha mai smesso di credere nel potere della semplicità.