Il momento ideale per innaffiare le piante in estate secondo gli esperti
TITOLO RISCRITTO:
Il momento ideale per innaffiare le piante in estate secondo gli esperti
TESTO RISCRITTO:
Secondo gli esperti del giardinaggio, c’è un momento preciso della giornata che è ottimale per annaffiare le piante durante l’estate, garantendo così un orto rigoglioso.
Il giusto equilibrio tra idratazione e prevenzione dei funghi che attaccano le piante è essenziale. Chi possiede un giardino o un orto, o anche solo delle fioriere o vasi sul balcone, sa che l’estate può essere un periodo particolarmente impegnativo per la cura delle piante. Le alte temperature causano una rapida disidratazione, rendendo necessario annaffiare quasi quotidianamente. Ma qual è il momento più adatto della giornata per farlo?
Quando irrigare le piante in estate
La luce intensa e il calore estivo richiedono un’attenzione particolare agli orari di annaffiatura, più di quanto non accada in altre stagioni. Il momento ideale è la prima mattina, quando il sole è ancora basso e l’aria non è calda. Annaffiare durante questo momento permette al terreno di assorbire meglio l’acqua, mantenendosi umido più a lungo e aiutando le radici delle piante a nutrirsi adeguatamente.
Inoltre, nelle prime ore del mattino, la quantità di acqua persa per evaporazione è minima, a differenza di quanto accade se si annaffia nelle ore centrali della giornata. Per ottimizzare l’uso dell’acqua, alcuni giardinieri consigliano di annaffiare tra le 05:00 e le 07:00, utilizzando eventualmente un sistema di programmazione dell’irrigazione. Tuttavia, anche annaffiature manuali tra le 08:00 e le 11:00 possono essere efficaci.
Cosa succede se si annaffia a metà giornata? Innaffiare con il sole al massimo comporta diversi svantaggi, tra cui un’elevata evaporazione dell’acqua e il rischio che le gocce d’acqua sulle foglie agiscano come lenti, ustionando e danneggiando le piante.
E l’irrigazione serale? Anche questa può avere effetti negativi, specialmente se l’acqua non si asciuga completamente prima della notte, creando un ambiente favorevole alla proliferazione di funghi. Se necessario, è meglio annaffiare qualche ora prima del tramonto, per permettere all’eccesso di umidità di evaporare.
Ricordiamo infine che l’irrigazione deve essere sempre moderata. Se il terreno è molto asciutto, è consigliabile evitare di versare grandi quantità d’acqua tutte in una volta.