Agevolazioni Trasporti 2025: Guida al Risparmio sugli Abbonamenti

Le Agevolazioni Trasporti 2025 rappresentano uno dei pilastri fondamentali per promuovere la mobilità sostenibile e offrire supporto economico a famiglie, studenti e lavoratori. Per il 2025 sono state riconfermate diverse iniziative da parte del Governo e delle Regioni italiane, tra cui la Carta Dedicata a Te, che può essere utilizzata per abbonamenti ai trasporti pubblici locali. A livello fiscale, è prevista una detrazione IRPEF del 19% per le spese di abbonamento. Inoltre, ogni Regione ha attivato i propri programmi di agevolazioni, con sconti, rimborsi e abbonamenti gratuiti per specifiche categorie di cittadini. Scopriamo insieme tutte le possibilità di agevolazioni nel 2025.

Ti potrebbe interessare

Carta Dedicata a Te 2025

La Carta “Dedicata a Te” è una carta prepagata, distribuita da Poste Italiane, con un valore di circa 500 euro, pensata per famiglie con ISEE fino a 15.000 euro e almeno tre componenti. Anche per il 2025, questa misura è stata inclusa nella Legge di Bilancio, e viene assegnata automaticamente dall’INPS e dai Comuni. Il contributo è utilizzabile non solo per acquisti alimentari e carburante ma anche per abbonamenti al trasporto pubblico locale. Per utilizzarla, basta recarsi presso le biglietterie autorizzate e pagare con la PostePay.

Detrazione per Spese di Trasporto Pubblico nel Modello 730

Nel 2025, è possibile ottenere una detrazione IRPEF del 19% per le spese sostenute per abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, fino a un massimo di 250 euro all’anno. È sufficiente che l’acquisto sia documentato e riportato nel modello 730 per il periodo d’imposta 2024 (da presentare nel 2025). Anche se piccola, questa agevolazione rappresenta un incentivo significativo per chi utilizza regolarmente i trasporti pubblici.

Scopri di più: Carta Dedicata a Te 2025: Novità sulla Ricarica! Verifica se puoi Beneficiarne

Agevolazioni Regionali sui Trasporti 2025

Molte Regioni italiane hanno avviato o confermato agevolazioni per i trasporti locali nel 2025, destinate a studenti, giovani, pendolari, lavoratori precari o residenti. Ecco le misure aggiornate regione per regione:

  • Veneto: Offre un voucher di 200 euro per l’acquisto di abbonamenti annuali al Trasporto Pubblico Locale (TPL) per cittadini maggiorenni proprietari di auto o moto. Le domande sono da presentare online dal 25 febbraio al 31 agosto 2025.
  • Lazio: I giovani dai 16 ai 25 anni possono usufruire di viaggi gratuiti per 30 giorni su bus, metro, tram e treni regionali grazie all’iniziativa “Bella X Noi – Lazio in tour gratis”, attiva dal 1° luglio al 15 settembre 2025.
  • Campania: “Estate in Movimento” offre sconti del 30% su bus, metro e treni regionali per giovani tra i 20 e i 35 anni durante l’estate, insieme al Bonus Unico Campania per abbonamenti gratuiti per studenti con ISEE fino a 35.000 euro.
  • Piemonte: Il Bonus TPL prevede un rimborso di 100 euro per abbonamenti annuali o plurimensili ai mezzi pubblici, e uno sconto del 50% per chi utilizza esclusivamente mezzi ecologici.
  • Emilia-Romagna: Conferma il programma “Salta Su!”, che offre abbonamenti gratuiti ai mezzi pubblici per studenti con ISEE fino a 30.000 euro.
  • Lombardia: La Dote Trasporti offre contributi da 10 a 90 euro per abbonamenti integrati tra treni Alta Velocità e mezzi pubblici regionali.
  • Trento: Abbonamenti gratuiti per disoccupati e persone in formazione professionale, validi per spostamenti casa-sede del corso.
  • Friuli Venezia Giulia: “Abbonamento scolastico residenti FVG” offre uno sconto del 50% sugli abbonamenti annuali per studenti fino a 26 anni.
  • Valle d’Aosta: Bonus per over 65 con ISEE fino a 20.000 euro e sconti fino al 75% per studenti universitari con ISEE fino a 11.000 euro.
  • Liguria: Abbonamenti gratuiti per studenti sotto i 19 anni e sconti del 50% per giovani fino a 26 anni.
  • Firenze: Bonus TPL Firenze offre uno sconto di 50 € sull’abbonamento annuale urbano.
  • Toscana: Trasporti gratuiti o scontati per persone in difficoltà socio-economica, con agevolazioni per studenti e persone anziane.
  • Roma Capitale: Card Over 70 per viaggi gratuiti su mezzi pubblici per cittadini over 70 con ISEE fino a 15.000 euro.

Lascia un commento

x