In arrivo ad agosto 2025 il nuovo Bonus INPS da 575 euro!

In arrivo ad agosto 2025 il nuovo Bonus INPS da 575 euro!
Ti potrebbe interessare

TITOLO RISCRITTO:
In arrivo ad agosto 2025 il nuovo Bonus INPS da 575 euro!

TESTO RISCRITTO:
18 luglio 2025

Nel mese di agosto, l’INPS erogherà un nuovo Bonus di 575 euro destinato a supportare le famiglie e i lavoratori italiani in difficoltà economica. Questa iniziativa non è un sussidio permanente, ma un intervento mirato per contrastare l’impatto dell’inflazione e l’aumento delle bollette. Le categorie principalmente interessate sono i lavoratori part-time, quelli con contratti a termine, e le famiglie a basso reddito. Il bonus sarà erogato automaticamente, senza necessità di presentare alcuna domanda. Scopriamo insieme i dettagli di questa misura, i beneficiari, i requisiti e le tempistiche di erogazione.

Che cos’è il Bonus di 575 euro previsto per agosto 2025?

Il Bonus di 575 euro per agosto 2025 è un contributo una tantum, concepito per sostenere le persone più vulnerabili in un periodo di crescente costo della vita. A differenza di misure continuative come l’Assegno di Inclusione o la NASpI, questo bonus è un aiuto temporaneo fornito dall’INPS a coloro che hanno subito significative perdite di reddito a causa di contratti di lavoro precari, riduzione delle ore lavorative e inflazione.

Il bonus sarà erogato una sola volta nella seconda metà di agosto e non sarà disponibile nei mesi successivi.

Chi può beneficiare del Bonus di 575 euro di agosto 2025?

Il Bonus è destinato a specifiche categorie economiche e sociali identificate dall’INPS attraverso i suoi sistemi informativi, senza richiedere la presentazione di una nuova domanda. Le principali categorie che ne beneficeranno includono:

  • Lavoratori con contratti part-time o a termine che hanno subito riduzioni dell’orario lavorativo, anche a causa di crisi aziendali o contratti stagionali ridotti;
  • Nuclei familiari con ISEE al di sotto delle soglie stabilite dall’INPS;
  • Persone già coinvolte in programmi di inclusione come il Supporto per la Formazione e il Lavoro o la Carta Acquisti, segnalate come potenziali beneficiari.

Leggi anche: Pagamenti INPS di luglio 2025: Assegno unico, ADI, Carta Acquisti, Naspi – Scopri tutte le date importanti!

Qual è l’importo del Bonus di agosto 2025?

L’importo di 575 euro netti è uguale per tutti i beneficiari, indipendentemente dal reddito o dal numero di componenti della famiglia. L’INPS ha stabilito questa somma per coprire una parte significativa delle spese familiari estive. Sebbene non elevata, la cifra è stata calcolata per fornire un aiuto concreto, accreditato al netto di eventuali trattenute contributive o fiscali.

Come viene distribuito il Bonus di 575 euro di agosto 2025?

Il Bonus è distribuito automaticamente dall’INPS utilizzando i dati già registrati relativi al tipo di contratto, ore lavorate, ISEE, e partecipazione a programmi di inclusione, senza necessità di presentare una richiesta. La verifica avviene internamente attraverso le banche dati dell’INPS. L’accredito avviene tramite:

  • Bonifico sul conto corrente intestato al beneficiario;
  • Accredito sulla carta prepagata registrata per l’erogazione di prestazioni.

Requisiti per il Bonus di 575 euro di agosto 2025

Per ricevere automaticamente il Bonus, è necessario soddisfare questi requisiti:

  • Avere un contratto di lavoro part-time o a termine recentemente, con riduzione dell’orario di lavoro, sospensione o cessazione del rapporto;
  • Possedere un ISEE aggiornato e valido, sotto le soglie previste dall’INPS;
  • Essere già inseriti in un programma di assistenza sociale come il SFL, la Carta Acquisti o altri progetti di inclusione.

Non sono richiesti ulteriori documenti, purché l’ISEE e lo stato lavorativo siano correttamente registrati. Patronati e CAF possono assistere nella verifica della correttezza dei dati per assicurare l’inclusione.

Come verificare l’accredito del Bonus di 575 euro di agosto 2025?

Per controllare l’avvenuta erogazione del bonus, è possibile:

  • Accedere al portale INPS con SPID, CIE o CNS;
  • Entrare nel “Fascicolo Previdenziale del Cittadino”;
  • Selezionare “Prestazioni e Pagamenti” per visualizzare la voce “Bonus 575 euro – agosto 2025” con data e importo;
  • In caso di mancato pagamento, contattare il Contact Center INPS o un CAF o patronato per assistenza.

Quando verrà erogato il Bonus di 575 euro del 2025?

L’erogazione è prevista per agosto 2025, con il seguente calendario:

  • Prima metà di agosto: accredito ai soggetti già monitorati e abilitati;
  • Seconda metà/fine agosto: ulteriori accrediti per situazioni particolari (es. aggiornamento ISEE tardivo, nuove segnalazioni di riduzione oraria);
  • Inizio settembre: ultime tranche per eventuali ritardi tecnici.

Lascia un commento

x