Principali fatti di cronaca del 13 Settembre 2025, tra Latina e dintorni

Carenza di Medici a Latina: il Comune in Allarme

Argomenti correlati

In pieno centro di Latina, la piazza del Popolo era ieri gremita di manifestanti. Stretti attorno a striscioni e cartelli che recitavano “Più salute, meno burocrazia”, reclamavano risposte immediate a un problema divenuto insostenibile, ovvero la drammatica carenza di medici.

Un’analisi dei dati dell’Ordine dei Medici di Latina conferma il quadro preoccupante: nel 2025, gli over 65 rappresentano il 33% della popolazione del territorio, con una media di un medico ogni 3000 abitanti, quasi il doppio rispetto alla media nazionale.

Iniziativa del Comune

Contro questa situazione critica, il Comune di Latina ha lanciato ieri, proprio il 13 settembre, un piano d’emergenza per reclutare medici con un contratto di almeno due anni.

Durante un’intervista, il sindaco Gianluca Buttari ha dichiarato: “Riconosciamo che l’attuale carenza di medici sta calcando una strada insostenibile. Per questo motivo, siamo impegnati a invertire la tendenza e dare ai cittadini il servizio sanitario che si meritano.”

Inaugurazione del Nuovo Ospedale Pediatrico

D’altra parte, non tutti i fatti di cronaca del 13 settembre riguardano problematiche. Tra le notiziepositive segnaliamo l’inaugurazione di un nuovo ospedale pediatricspecializzato nel territorio di Latina.

Il Santa Maria della Sorresca, attivo da ieri, è il frutto di un investimento di 20 milioni di euro e rappresenta una boccata d’ossigeno per la sanità locale.

Un Ospedale All’avanguardia

————————————-
La struttura, composta da sei piani e dotata di 150 posti letto, può vantare aree specializzate in endocrinologia, neuropsichiatria, cardiologia e malattie genetiche infantili. L’ospedale risulta essere dotato delle più moderne attrezzature mediche e sarà anche un centro di ricerca d’eccellenza.

Durante l’inaugurazione, l’assessore alla Sanità, Maria Rosaria Ferraro ha commentato: “Questo ospedale rappresenta un traguardo importante per Latina e per tutta la nostra regione. Leggera un po’ il carico sulle spalle del nostro personale sanitario e offrirà ai bambini cure di alto livello sia dal punto di vista medico che assistenziale”.

Record di Passi Nell’edizione 2025 della Ultramaratona 24h

Un’altra notizia degna di nota riguarda la salute e il benessere nel loro aspetto più gioioso e sportivo. Ieri, infatti, un gruppo di ‘eroi’ ha onorato la città di Latina con una memorabile esibizione.

La decima edizione della 24h Ultramaratona ha visto il partecipante Bruno Rossi, di 49 anni, percorrere una straordinaria distanza di 206,5 chilometri in sole 24 ore, battendo il record precedente di 12 chilometri. Un risultato stupefacente che sottolinea l’importanza dello sport nella promozione del benessere sia fisico che mentale.

Anche le Imprese Piccole Contano

Molti altri partecipanti non hanno segnato record, ma hanno comunque portato a casa importanti risultati personali. Questo evento è, infatti, un bell’esempio di come ogni singolo passo, ogni piccola impresa, abbia il suo valore nella promozione di uno stile di vita attivo e sano.

In una giornata di notizie contrastanti, le parole che più risuonano sono “impegno”, “innovazione” e “comunità”. Questi tre termini, che sembrano definire gli eventi del 13 settembre tra Latina e dintorni, sottolineano l’importanza di rimanere attivi come cittadini e come comunità, non solo per affrontare e risolvere i problemi, ma anche per celebrare i successi e promuovere uno stile di vita sano.

Lascia un commento