Latina e dintorni sono super stelle della salute e del benessere
È una giornata indimenticabile per gli abitanti del Lazio e non solo, grazie alle iniziative rivoluzionarie nel campo della salute e del benessere che hanno scelto Latina e le sue periferie come epicentro.
Il Centro di Eccellenza in Nutrizione e Salute
Non so quanto voi siate familiari con la città di Latina, ma vi assicuro, è un luogo in cui nulla è lasciato al caso quando si tratta della salute dei suoi cittadini. Oggi, la città vede l’inaugurazione del Centro di Eccellenza in Nutrizione e Salute, un istituto dedicato all’educazione alimentare e verso un approccio di vita più sano.
Dotato di laboratori all’avanguardia, strutture moderne e un team di scienziati, medici e nutrizionisti di livello mondiale, l’istituto si propone di diventare un punto di riferimento a livello mondiale nel suo settore. Un dato interessante? Più del 60% del personale è costituito da giovani under 35, un esempio straordinario di come le nuove generazioni stiano guidando il cambiamento nel settore della salute.
Una città che si muove
Il benessere, però, non passa solo attraverso l’alimentazione, ma anche attraverso l’attività fisica. In questo Latina non è seconda a nessuno. Un numero crescente di residenti sta rispondendo al progetto “Latina si muove”, un’iniziativa comunale che punta a creare una rete di percorsi ciclabili e pedonali che collegano tutta la città.
Solo nell’ultimo anno, la città ha visto una diminuzione del 18% dell’inquinamento ambientale e un aumento del 23% dell’attività fisica tra i suoi cittadini. E queste non sono solo buone notizie per l’ambiente, ma anche per la salute generale della popolazione. Come dimostrano diverse ricerche, infatti, una riduzione dell’inquinamento e una maggiore attività fisica sono benefiche per il cuore, i polmoni e l’umore.
I riflettori sono anche sui dintorni
Volgiamo lo sguardo oltre i confini della città di Latina e troviamo piccole ma significative iniziative che stanno contribuendo alla promozione della salute e del benessere.
Avete mai sentito parlare di agricoltura sinergica? È un approccio all’agricoltura biologica che rispetta e valorizza la biodiversità dell’ambiente. A Terracina, già famosa per le sue splendide spiagge e la sua storia antica, un team di giovani agricoltori ha deciso di dedicarsi a questo metodo di coltivazione, portando sulle tavole della provincia e non solo frutta e verdura sane e sostenibili.
E che dire dell’innovativo progetto di “terapia del verde” lanciato a Fondi? Sviluppato in collaborazione con psicologi e botanici, il progetto offre percorsi di terapia attraverso il contatto con la natura. Un esempio concreto di come il benessere mentale sia strettamente legato al benessere dell’ambiente in cui viviamo.
Non è solo il 16 agosto 2025
Latina e i suoi dintorni sono saliti alla ribalta nella giornata di oggi, ma le iniziative che vi abbiamo descritto non sono il frutto di un’estemporanea illuminazione. Sono, piuttosto, il naturale sviluppo di un percorso intrapreso già da qualche anno.
Oggi, il 16 agosto 2025, ci prendiamo un momento per applaudire a queste iniziative e per riflettere su come possiamo, ognuno di noi, contribuire al benessere della nostra comunità. Dopotutto, come diceva l’antico filosofo greco, Ippocrate, “Il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo”. E, aggiungerei, il tuo benessere, quello della tua comunità e dell’ambiente che ti circonda, sia la tua priorità.