Cosa piantare accanto ai pomodori per avere un raccolto ricco e sano? Vedi le migliori combinazioni!

I pomodori sono tra le piante più popolari in giardino, amati per il loro sapore intenso e la versatilità in cucina. Per ottenere un raccolto ricco e sano, tuttavia, è importante sapere quali piante possono favorirne la crescita. In questo articolo esploreremo le migliori combinazioni di piante per massimizzare la salute e la resa dei vostri pomodori.

Argomenti correlati

Perché scegliere piante compagne per i pomodori?

Le piante compagne, o piante che crescono insieme, non solo contribuiscono a migliorare il raccolto dei pomodori, ma possono anche offrire molti altri vantaggi. Tra questi vi sono il miglioramento della salute del suolo, il controllo naturale dei parassiti e l’arricchimento del terreno con nutrienti essenziali. La scelta delle piante giuste può fare la differenza tra un raccolto mediocre e uno straordinario.

(„Argomenti correlati”)

  1. Olio di oliva aromatizzato

  2. Olio

  3. Migliori ristoranti vicino a me

  4. Servizi di personal shopper di lusso

  5. Prodotti tipici locali

  6. Olio di oliva extra leggero

  7. Libri sulla storia dell’arte

  8. Olio extravergine

  9. Olio di semi

  10. Verdeoro cooking classes

  11. Olio di oliva

  12. Alimenti biologici

  13. App per imparare nuove lingue

  14. Biglietti per spettacoli teatrali

  15. Oriella Dorella’s products

  16. Piante ornamentali da interno

  17. Oggetti vintage per la decorazione

  18. Abbonamenti a riviste di cucina

  19. Servizi fotografici di famiglia

  20. Olive oil-based snacks

  21. Abiti da sera eleganti

Taguri din poză („Argomenti correlati”):Olio di oliva aromatizzatoOlioMigliori ristoranti vicino a meServizi di personal shopper di lussoProdotti tipici localiOlio di oliva extra leggeroLibri sulla storia dell'arteOlio extravergineOlio di semiVerdeoro cooking classesOlio di olivaAlimenti biologiciApp per imparare nuove lingueBiglietti per spettacoli teatraliOriella Dorella's productsPiante ornamentali da internoOggetti vintage per la decorazioneAbbonamenti a riviste di cucinaServizi fotografici di famigliaOlive oil-based snacksAbiti da sera eleganti

Le migliori piante compagne per i pomodori

1. Basilico

Il basilico è forse il compagno più famoso dei pomodori. Coltivarli insieme non solo migliora il sapore dei pomodori, ma è anche efficace per allontanare insetti nocivi come mosche bianche e afidi. Inoltre, il basilico dona un profumo gradevole al vostro giardino.

2. Aglio e cipolla

Queste due piante della famiglia delle Alliaceae sono ottime compagne per i pomodori. L’aglio, in particolare, rilascia zolfo nel terreno, che aiuta a prevenire le malattie fungine. La cipolla aiuta allo stesso modo a tenere lontani i parassiti grazie al suo odore pungente.

3. Carote

Le carote e i pomodori sono un’ottima combinazione, poiché non competono per le stesse risorse. Le carote crescono bene sotto terra, mentre i pomodori si sviluppano sopra il terreno. Inoltre, le carote possono aerare il terreno, favorendo una buona crescita delle radici dei pomodori.

4. Calendula

Questa bella pianta fiorita non è solo decorativa, ma ha anche grandi benefici per i pomodori. La calendula agisce come un rimedio contro i nematodi, piccoli vermi che possono danneggiare le radici. Inoltre, attira insetti utili che aiutano a controllare la popolazione di parassiti.

5. Tagete

La tagete è nota per la sua capacità di scoraggiare i nematodi e altri insetti nocivi. Come la calendula, contribuisce anche a rendere più bello il giardino con i suoi colori vivaci.

Evitare combinazioni sfavorevoli

Non tutte le piante si abbinano bene ai pomodori. Alcune possono inibire la crescita o persino danneggiare il raccolto. Tra le piante da evitare troviamo le Brassicaceae, che includono cavoli e broccoli. Queste piante competono per nutrienti simili e possono attirare parassiti comuni.

Consigli per un giardino di successo

Per garantire che le piante compagne funzionino in armonia, dovresti progettare il tuo giardino tenendo conto delle esigenze individuali di acqua, luce e nutrienti. Assicurati di ruotare le colture ogni anno per prevenire l’accumulo di agenti patogeni specifici e l’impoverimento dei nutrienti. Si consiglia inoltre di utilizzare pacciamatura per preservare l’umidità del terreno e ridurre la competizione con le erbacce.

Valuta anche l’implementazione di un sistema di irrigazione efficace, come l’irrigazione a goccia, per garantire che ogni pianta riceva la quantità d’acqua necessaria senza sprechi.

Lascia un commento