Approvato il Bonus Ponte ADI 500 euro: data di accredito!
Pochi giorni fa l’INPS ha pubblicato nuove informazioni riguardo il Bonus Ponte ADI. Questa misura, approvata ufficialmente dal Governo con un emendamento al decreto in conversione, rappresenta un contributo straordinario fino a 500 euro destinato alle famiglie che, dopo aver percepito per 18 mesi consecutivi l’Assegno di Inclusione (ADI), devono osservare un mese di stop prima del rinnovo. Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul bonus e quando arriva.
Cos’è il bonus ponte ADI?
Il bonus ponte è un contributo straordinario fino a 500 euro, erogato una sola volta tra la fine delle 18 mensilità e l’avvio del rinnovo ADI. Non è previsto un nuovo iter o domande separate. il bonus si aggiunge automaticamente alla prima mensilità del rinnovo. È pensato per far sì che chi resta senza sostegno per almeno un mese non subisca un vuoto economico.
A chi spetta il Bonus Ponte ADI?
Possono ottenere il bonus ponte le famiglie che soddisfano questi requisiti:
Hanno ricevuto 18 mensilità di ADI consecutive (es. da gennaio 2024 a giugno 2025). Non percepiscono ADI nel mese successivo a causa della sospensione prevista. Presentano domanda di rinnovo dell’ADI entro il mese successivo alla scadenza.
Secondo stime ufficiali, ne beneficeranno circa 530 000 famiglie.
Leggi anche: Pagamenti INPS di Agosto 2025: Arriva di nuovo l’ADI e il rimborso 730! Ecco il calendario ufficiale
Quando arriva e come viene erogato il Bonus Ponte ADI?
Il contributo ponte sarà erogato insieme alla prima mensilità del rinnovo, senza un pagamento separato. Nello specifico:
Se la sospensione avviene a luglio, il bonus arriverà ad agosto, assieme al pagamento ADI rinnovato , e comunque entro dicembre 2025 .
, . L’importo può arrivare fino a 500 euro, presumibilmente pari a una mensilità ADI.
Le date precise dipendono dalla calendarizzazione INPS, ma ad esempio, per chi presenta la domanda di rinnovo a luglio, la disponibilità sulla Carta Adi potrebbe arrivare a fine agosto o primi di settembre.
Come rinnovare l’ADI?
Il rinnovo dell’Assegno di Inclusione richiede:
Presentare nuova domanda sul portale INPS (accedendo con SPID/CIE/CNS/eIDAS) entro il mese di sospensione (es. luglio per chi termina a giugno). Avere un ISEE fino a 10 140 euro; Firmare p rinnovare il Patto di Attivazione Digitale (PAD); questo non è richiesto se non ci sono variazioni nel nucleo L’INPS verifica i requisiti e, se sono corretti, accoglie la domanda. Il sussidio, con il bonus ponte, parte dal mese successivo.
Come controllare il pagamento del Bonus Ponte ADI?
Per verificare l’erogazione del Bonus Ponte ADI, è possibile utilizzare diversi strumenti messi a disposizione dall’INPS. Il primo passo è accedere al Fascicolo previdenziale del cittadino, utilizzando le proprie credenziali personali: SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Una volta entrati, bisogna seguire questo percorso:
Sezione “Prestazioni” > “Pagamenti” > selezionare l’anno 2025 ;
selezionare l’anno ; Cercare la voce relativa all’ Assegno di Inclusione (ADI);
(ADI); In presenza del contributo straordinario (Bonus Ponte), si troverà una disposizione di pagamento con importo pari alla mensilità di rinnovo e al Bonus Ponte ADI
È possibile anche controllare il saldo della carta attraverso: