Bonus 575 euro agosto 2025: Arriva il nuovo bonus INPS!
Nei scorsi giorni si è sparsa notizia che il prossimo mese, l’INPS erogherà il nuovo Bonus 575 euro agosto 2025, destinato alle famiglie e ai lavoratori italiani che si trovano in situazione di difficoltà economica. Le notizie dicono che non si tratta di un sussidio strutturale, ma di un intervento mirato a ridurre l’impatto dell’inflazione e il caro-bollette, rivolto a categorie specifiche come i lavoratori part-time, a termine o le famiglie con basso reddito. Il bonus è automatico, quindi si può riceverlo senza necessità di presentare domanda. Vediamo insieme in questo articolo di cosa si tratta, a chi spetta, i requisiti richiesti e quando arriva.
Cos’è il Bonus 575 euro agosto 2025?
Il Bonus 575 euro agosto 2025 non esiste, è una fake news. Secondo le notizie questa dovrebbe essere una misura una tantum, pensata per aiutare i soggetti più vulnerabili in un momento in cui il costo della vita sta aumentando sempre di più. Secondo le notizie, questa non dovrebbe essere una misura continuativa come l’Assegno di Inclusione o di disoccupazione NASpI, ma un contributo erogato dall’INPS per sostenere chi ha già subito perdite reddituali importanti a causa di contratti precari, riduzione di orario e inflazione.
Il contributo viene erogato una sola volta in un arco temporale ben definito, previsto nella seconda metà di agosto, e non verrà erogato nei mesi successivi.
A chi spetta il Bonus 575 euro agosto 2025?
Secondo le notizie, il Bonus 575 euro agosto 2025 dovrebbe essere riservato a determinate categorie economiche e sociali, individuate dall’INPS tramite i suoi sistemi informativi, che non richiedono la presentazione di una nuova domanda. Le principali categorie beneficiarie sono:
Lavoratori con contratti part-time o a termine che abbiano subito una riduzione dell’orario lavorativo (anche a causa di crisi aziendali o contratti stagionali diminuiti);
che abbiano subito una (anche a causa di crisi aziendali o contratti stagionali diminuiti); Nuclei familiari con ISEE basso , sotto le soglie che saranno definite dall’INPS;
, sotto le soglie che saranno definite dall’INPS; Persone coinvolte in percorsi di inclusione già attivi (come il Supporto per la Formazione e il Lavoro o la Carta Acquisti) e segnalati come potenziali beneficiari.
Leggi anche: Pagamenti INPS di luglio 2025: Assegno unico, ADI, Carta Acquisti, Naspi – Ecco tutte le date da segnare!
Come viene erogato il Bonus 575 euro agosto 2025?
Il Bonus 575 euro agosto 2025 non esiste, secondo le voci viene erogato in automatico dall’INPS, che utilizza i dati del lavoratore (tipo di contratto, numero di ore lavorate, ISEE, presenza in programmi di inclusione) senza necessità di presentare una richiesta. La verifica viene gestita internamente dai sistemi informativi dell’INPS, attraverso banche dati del lavoro e redditi. L’accredito avviene tramite:
Bonifico sul conto corrente intestato al beneficiario; Accredito sulla carta prepagata se è registrata come cellulare per l’erogazione di prestazioni.
Quando arriva il Bonus 575 euro 2025?
Il Bonus 575 euro 2025 non verrà erogato, questo bonus non esiste. Alcune notizie affermano che il contributo verrà accreditato ad agosto, ma non sono presenti fonti ufficiali che affermano l’esistenza del bonus.