A chi non spetta il rimborso 730 agosto 2025: la lista completa

Indice dell’articolo:
Argomenti correlati
    Ogni anno la dichiarazione 730 consente ai contribuenti di recuperare l’IRPEF versata in eccesso, se si risultano a credito, il rimborso viene erogato dal sostituto d’imposta (datore di lavoro o INPS), o direttamente dall’Agenzia delle Entrate, se il contribuente non ha sostituto. Durante questo mese arriverà anche il rimborso per i pensionati, ma non spetterà a tutti. Vediamo insieme in questo articolo a chi non spetta il rimborso 730 agosto 2025, perché e come verificare lo stato del rimborso.

    A chi non spetta il rimborso 730 agosto 2025?

    Presentazione tardiva del modello 730/2025

    La dichiarazione Modello 730/2025, relativa all’anno fiscale 2024, deve essere presentata entro il 30 settembre 2025. Tuttavia, solo chi la trasmette entro metà giugno può davvero aspettarsi il rimborso già in estate. Questo perché la data di accredito dipende sia dalla tempistica di invio che dal tipo di contribuente (dipendente o pensionato). In particolare:

    Chi presenta il 730 tra il 1° e il 20 giugno 2025 : Dipendenti : rimborso nella busta paga di luglio, pagata a fine luglio o inizio agosto. Pensionati : accredito sul cedolino pensione di agosto 2025 , perché per i percipienti INPS il conguaglio avviene due mesi dopo l’invio della dichiarazione.

    : Chi invia il modello tra il 21 giugno e il 15 luglio : Dipendenti : rimborso dalla busta paga di agosto. Pensionati : accredito nel cedolino di settembre o ottobre .

    : Chi lo trasmette dal 16 luglio al 31 agosto : Dipendenti : rimborso da settembre. Pensionati : accredito nella mensilità di novembre 2025 .

    :

    Chi presenta il modello dopo il 30 settembre 2025 perde il diritto a qualsiasi rimborso nel corso del 2025. In questo caso eventuali crediti potranno essere recuperati solo a partire dal 2026.

    Leggi anche: Assegno di Inclusione Agosto 2025: Fine mese di stop! Arriva finalmente 500 euro

    Assenza di sostituto d’imposta

    I contribuenti che hanno compilato il 730 senza indicare un sostituto d’imposta (ad esempio perché sono lavoratori autonomi o pensionati senza datore di lavoro) non ricevono il rimborso tramite busta paga o pensione, ma direttamente dall’Agenzia delle Entrate.

    Il rimborso viene erogato solitamente dalla fine del 2025 fino a marzo 2026, in un arco temporale che può arrivare fino a sei mesi dalla presentazione

    Incongruenze o controlli preventivi da parte dell’Agenzia delle Entrate

    Anche chi ha presentato in tempo può impegnarsi a non ricevere il rimborso ad agosto se:

    Il credito supera i 4.000 euro , soggetto a controllo automatico;

    , soggetto a controllo automatico; Sono presenti scostamenti significativi rispetto ai redditi o alle certificazioni CU, o anomalie rispetto alle dichiarazioni precedenti;

    rispetto ai redditi o alle certificazioni CU, o anomalie rispetto alle dichiarazioni precedenti; Ci sono incongruenze nei dati, come spese non documentate o errori nei redditi dichiarati.

    In questi casi l’Agenzia può sospendere il pagamento fino al termine delle verifiche, che può durare fino a sei mesi dopo la scadenza di invio o della stessa trasmissione in caso di invio tardivo.

    Incapienza del sostituto d’imposta

    Il rimborso è materialmente erogato dal sostituto d’imposta, che compensa le imposte dovute tramite F24. Se il datore di lavoro o l’ente pensionistico non dispone di capienza fiscale sufficiente, il rimborso:

    Può essere parziale ad agosto;

    ad agosto; Il resto viene erogato in mensilità successive, finché il sostituto non ha capienza sufficiente.

    Chi invece riceverà il rimborso ad agosto 2025?

    Per completezza, ecco chi sarà effettivamente in posizione di diritto a ricevere il rimborso proprio ad agosto:

    Lavoratori dipendenti che hanno presentato il 730 entro il 15 luglio , tramite sostituto d’imposta. Il rimborso sarà riconosciuto nel cedolino della busta paga di agosto.

    che hanno presentato il 730 entro il , tramite sostituto d’imposta. Il rimborso sarà riconosciuto nel cedolino della busta paga di agosto. Pensionati che hanno trasmesso la dichiarazione entro il 20 luglio, con l’INPS come sostituto. Il rimborso apparirà nel cedolino di agosto.

    Come controllare lo stato del rimborso 730

    Chi non riceve il rimborso ad agosto e vuole verificare lo stato può agire in vari modi:

    Sito dell’Agenzia delle Entrate Accedere con SPID, CIE o CNS ; Nella sezione “Consultazioni → Dichiarazioni fiscali” , controllare il modello 730/2025 , lo stato della dichiarazione e del rimborso (con o senza sostituto).

    Articolo aggiornato il 26/07/2025 da Katia Piotrowska

    Lascia un commento